Il mio carrello

La cottura con pentola a pressione

Tutto ciò che desiderate sapere sulla cottura con pentola a pressione.

La cottura con la pentola a pressione è una delle cotture più rapide, grazie a questo apparecchio ermetico che va sotto pressione durante la cottura. Potrete effettuare cotture lente, al vapore o preparare brasati con lo stesso strumento.  

I diversi modelli di pentole a pressione

 

Il mercato ne è molto fornito e troverete modelli che variano in base a questi 3 criteri:  

La chiusura del coperchio:


- Pentole a pressione a baionetta
- Pentole a pressione con coperchio a scatto
- Pentole a pressione a vite  

La capacità della pentola:


Da 2 a 23 litri per quanto riguarda i nostri modelli.  

La loro polivalenza:


Possibilità di adattare diversi accessori o basi per il controllo della cottura come i controllori di cottura elettronici, corolle o cestini di cottura e anche coperchi per mantenere le vostre pietanze al caldo.  

Perchè la cottura è più rapida in una pentola a pressione?


Se la cottura è più veloce è perchè gli alimenti e l'acqua si trovano in un recipiente chiuso ermeticamente che, quando si scalda, sale in pressione e resta ad una temperatura più alta rispetto ad una semplice ebollizione.  

Come cuocere in una pentola a pressione?


Sia al vapore con una quantità d'acqua ridotta e l'aggiunta di un cestino da cottura (che eviterà che gli alimenti si immergano nell'acqua), sia immergendo gli alimenti direttamente in una più grande quantità d'acqua (cottura a immersione).  

Perchè utilizzare una pentola a pressione?


Principalmente per guadagnare del tempo, ma anche per risparmiare risorse. Userete meno gas o elettricità per la cottura dei vostri piatti.
La cottura con pentola a pressione favorisce anche senza o con pochissima materia grassa e permette di cucinare piatti leggeri.  

Quanta acqua mettere in pentola?


Tutto dipende dall'alimento e dal metodo di cottura desiderato. Ma sappiate che bisogna sempre avere una quantità minima d'acqua e che la pentola non va mai lasciata incustodita. Al contrario, la pentola non andrà mai riempita di liquido per più di 2/3 in quanto va lasciato spazio al vapore che si formerà.
Generalmente i produttori allegano le istruzioni dell'apparecchio con le indicazioni di capacità d'acqua e i tempi di cottura ideali.  

Quale pressione in una pentola a pressione?


Come sicuramente già sapete, siccome il punto di ebollizione dell'acqua dipende dalla pressione atmosferica (misurata con un barometro, al livello medio del mare, la pressione atmosferica è in media di 1013 ettopascal), l'aumento della pressione consente di far aumentare la temperatura di cottura a più di 100°C (fino a 118°C). Una valvola rilascia il vapore dopo che la pressione assoluta supera gli 1,8 bar.
Il mio parere

Per esprimere il vostro parere su questo prodotto, scegliete un voto tra 1 e 5 cliccando sulle stelle

* I campi marcati con asterisco sono OBBLIGATORI.
Veuillez cocher le Captcha pour valider
Se avete una domanda o avete qualche reclamo, utilizzate il formulario apposito.