Preparare le proprie conserve e confetture
Come preparare le proprie conserve in casa, come sterilizzare i vasetti, come conservare gli alimenti e i piatti cucinati sottovuoto, come preparare la confettura...
Scoprite i consigli di Tom Press per realizzare le conserve in vaso, disidratare frutta, verdura e funghi, preparare le confetture "fatte in casa", trarre vantaggio dalla lattofermentazione.
Scoprite i dettagli tecnici dei diversi modi di conservazione proposti.

Confettura di ciliegie
Ecco qui una ricetta per la confettura di ciliegie da realizzare partendo da 1 kg di frutta.

Perché conservare la frutta nella fruttiera
Conservare al meglio la propria frutta riponendola nel luogo migliore.

Lo spremipomodoro: uno strumento magico
Il principio di funzionamento di un spremipomodoro.

Il pomodoro: una star facile da conservare
Il pomodoro: una star facile da conservare

Cucina le verdure estive
Cotture leggere, verdure crude, semi-crude o al dente: approfittiamo in tutto e per tutto delle verdure in estate. La cucina estiva è piena di profumi. La si ama così, per i suoi contrasti di profumi, per essere poco calorica ma ricca di vitamine. Le ricette delle stagioni calde hanno un punto comune: non si cerca un gusto unico mischiando tanti ingredienti, ma piuttosto mescolare tanti sapori diversi per fare risaltare i diversi prodotti.

Le conserve estive: trasformate le vostre verdure!
Conservare è trasformare. Il principio è di stabilizzare una sostanza vivente quando, al massimo della sua evoluzione, è ricca di tutti i sapori e tutte le sostanze nutritive. Stabilizzare è trasformare il prodotto. Fermare la sua evoluzione naturale per evitare che marcisca. Sublimare il gusto e preservare al meglio vitamine e nutrienti.

La confettura ai 4 frutti rossi
La ricetta di Karine, cliente Tom Press. Con la mia ricetta ai 4 frutti rossi siete sicuri di accontentare tutti. È facile da preparare e se siete golosi come me non ne rimarrà molta in dispensa!

Pomodori secchi all´italiana
I pomodori secchi all´italiana sono ormai alla moda. Va detto che sono deliziosi e che questo concentrato di sapori si sposa bene con molte ricette. Ma non serve avere una vecchia zia calabrese per apprezzarli: fateli in casa!

Come funziona: la lattofermentazione
Carne, latte, verdure: il principio è semplice. Basta facilitare lo sviluppo dei batteri lattici naturalmente presenti nei vegetali, nella carne o nel latte. Sopprimeranno i batteri patogeni e conserveranno gli alimenti. Ma non è tutto…

Produrre i crauti in casa
"Sapete piantare il cavolo alla moda, alla moda.?" dice la canzone. Ma sapete come si preparano i crauti?

Come funziona: il sottovuoto
Il sottovouoto è un fantastico metodo di conservazione, ma è anche un tipo di cottura accessibile a tutti. I veri sacchetti da cottura non sono più un privilegio..

Autoclave o pastorizzatore?
Qual è la differenza tra un´autoclave e una pentola a pressione? E quale interesse c´è per le nostre preparazioni?

Marmellate: perché un tegame e perché in rame?
Da quando la prima frutta è pronta per essere raccolta, la questione spremipomodoro per marmellata torna all´ordine del giorno. Come conservare tutti gli aromi della frutta e concentrarli senza usare troppo zucchero?

Pastorizzatore elettrico: ecco i vantaggi
Come realizzare le conserve in vaso nel modo più semplice e facile possibile: quello che si può fare con un pastorizzatore elettrico.

Come conservare le castagne
Come selezionare le castagne dopo il raccolto, come conservarle fresche, in frigorifero, sterilizzate al naturale, secche, in farina ecc.

Conservare le olive verdi in casa
Come rendere le olive verdi meno amare per gustarle e come conservarle in salamoia.

Conservate sottovuoto!
Confezionare sottovuoto significa risparmiare tempo, conservare gli alimenti meglio e più a lungo.

Avete mai pensato di sterilizzare le salsicce ?
Sterilizzare le salsicce a casa vostra, un procedimento semplice e che dona sapore.

Preparare i petti d´anatra essiccati in casa
Come essiccare petti d'anatra in casa e come conservarli a lungo.

Ricetta della carne in gelatina
Preparate una buona gelatina per conservare la vostra carne !

Salsicce in gelatina
Un buon metodo per conservare le salsicce fatte in casa e una ricetta prelibata.

La salamoia : come prepararla e utilizzarla
Come riconoscere la quantità di sale, il dosatore per salamoia o densimetro, e quello che serve sapere per misurare la salamoia.

Ricetta fogli di gelatine di frutta al disidratatore
Come preparare le gelatine di frutta?
Ciliegie, fragole, lamponi, ribes ecc.: è molto semplice preparare le gelatine di frutta in casa.
