Come fare il succo, il vino e il sidro
Preparare in casa il succo di mela, il succo d'uva, di erbe, il vino, la birra, il sidro o anche l'aceto grazie alle spiegazioni di Tom Press e degli appassionati.
Trovate le diverse tecniche per preparare e conservare il vostro succo di frutta fresca con l'aiuto di un estrattore di succhi.
Avvicinatevi al piacere di realizzare il vino o la birra in casa in modo semplice con i consigli tratti dalle schede di Tom Press.

Preparare il succo di frutta e conservarlo
Preparare il succo di frutta in casa e conservare nel migliore dei modi i propri frutti.

Fate il vino!
Buttatevi e producete il vostro vino con l'uva delle vostre vigne.

Fare l´aceto in casa
Fin dall´antichità si parla dei meriti dell´aceto. Mentre produrre aceto in casa non richiede né competenze particolari né tanto tempo, noi consumiamo quasi solo aceto industriale senza anima né sapore..

Presto le vendemmie!
Qualche consiglio per ricavare il meglio dalla vostra uva e per prepararvi alle vendemmie.


Succo d´uva fatto in casa: il pieno di salute
Quali sono i benefici del succo d'uva? Come si ottiene o si lavora? Ecco le risposte..

Come funziona: il rifrattometro
Misurare con precisione il grado zuccherino di un frutto per prevedere la raccolta - prevedere il grado alcolico di un vino - conoscere la percentuale di zucchero di una confettura o sciroppo, anche in corso di cottura: viva il rifrattometro!

Far macerare le mele per il sidro
Lasciate macerare le mele prima di produrre il vostro sidro. Questa operazione ha tanti vantaggi.

La ricetta del vin brulé, consigli e materiali
Un buon vin brulé ? Ecco regole, consigli e il materiale necessario per preparare un buon vin brulé.

Gli estrattori di succo Kuving´s con apertura grande B9400
E' la vera rivoluzione tra gli estrattori di succo verticali: i modelli Kuving's B6000 e B9400 uniscono succhi di qualità e semplicità d'uso.

Le cisterne con coperchio flottante
Cisterna per vino, cisterna con coperchio flottante o stagna : tutto quello che c'è da sapere per proteggere il vino, i mosti o i succhi di frutta dall'aria durante la fermentazione.

Estrattore di succo Hurom premium HG 2G : l´eccellenza
Il nuovo estrattore di succo a rotazione lenta Hurom HG 2G è stato migliorato per preparare succhi ancora più ricchi. Ecco l'elenco di ciò che fa la differenza.

Sidro : lasciare macerare o fermentare le mele
Prima di pressare le mele per fare il sidro, lasciatele macerare. Questa operazione di fermentazione ha diversi vantaggi.

Sidro : distillazione e strato scuro
Prima di fermentare, il succo deve essere schiarito : è la fase di distillazione. Uno strato scuro superficiale e una buona distillazione è l'inizio per un sidro riuscito. La fase di distillazione non va sottovalutata !

Come utilizzare un kit per la produzione della birra in casa
Produrre la birra in casa con un kit e dei mosti di malto concentrati : è molto facile.

3 ricette vitaminiche con l´estrattore di succhi
Scoprite come è semplice preparare deliziosi estratti con l'estrattore di succhi. Conserverete le vitamine, i sapori e tutti i nutrimenti della vostra frutta e verdura fresca.

La ricetta del succo di mela di Eilik
Preparare il succo di mela seguendo passo a passo i consigli di Eilik.

Aceto fatto in casa
E' ormai tornato di tendenza "fare tutto in casa" e perciò la domanda da porsi è: da cosa inizio ?

La produzione dei tappi in sughero da vino
Le varie tappe della produzione dei tappi in sughero in un video.

Come si prepara l´aceto?
L'aceto, che cos'è? Del vino, dell'aria e tanta pazienza. Si crea naturalmente. Fare l'aceto in casa vi assicura di gustare un aceto gustoso e aromatico, niente a che vedere con l'aceto che trovate al supermercato!

Come si sceglie un torchio per frutta ?
Scoprite i nostri consigli per scegliere un torchio fra la nostra gamma di torchi per frutta.

Quale torchio per frutta scegliere ?
Esistono diversi modelli e diverse misure di torchi per frutta e mele. Vi consigliamo di scegliere bene la misura del vostro torchio.

Come scegliere una pigiatrice, un macinatore, un torchio ?
Per scegliere bene gli strumenti bisogna considerare il tipo di frutta e la quantità della vostra produzione. Ogni prodotto ha un uso e una resa particolari.
