Come produrre il vino in casa
Preparare il vino in casa grazie a bacinelle, ceste per la vendemmia, filtri, torchi, cisterne di fermentazione, strumenti di misurazione Tom Press e conoscenze centenarie.
Consigli di appassionati o raccomandazioni di esperti. Troverete come organizzare bene le vendemmie, apprendere l'importanza del grado alcolico del vino, come farlo invecchiare con attenzione e tanto altro ancora.
Non vi resta che condividere e gustare il vostro vino attorno ad una bella tavola imbandita e in buona compagnia.

Fate il vino!
Buttatevi e producete il vostro vino con l'uva delle vostre vigne.

Presto le vendemmie!
Qualche consiglio per ricavare il meglio dalla vostra uva e per prepararvi alle vendemmie.

Come funziona: il rifrattometro
Misurare con precisione il grado zuccherino di un frutto per prevedere la raccolta - prevedere il grado alcolico di un vino - conoscere la percentuale di zucchero di una confettura o sciroppo, anche in corso di cottura: viva il rifrattometro!

La ricetta del vin brulé, consigli e materiali
Un buon vin brulé ? Ecco regole, consigli e il materiale necessario per preparare un buon vin brulé.

Le cisterne con coperchio flottante
Cisterna per vino, cisterna con coperchio flottante o stagna : tutto quello che c'è da sapere per proteggere il vino, i mosti o i succhi di frutta dall'aria durante la fermentazione.

La produzione dei tappi in sughero da vino
Le varie tappe della produzione dei tappi in sughero in un video.

Come si sceglie un torchio per frutta ?
Scoprite i nostri consigli per scegliere un torchio fra la nostra gamma di torchi per frutta.

Quale torchio per frutta scegliere ?
Esistono diversi modelli e diverse misure di torchi per frutta e mele. Vi consigliamo di scegliere bene la misura del vostro torchio.

Come scegliere una pigiatrice, un macinatore, un torchio ?
Per scegliere bene gli strumenti bisogna considerare il tipo di frutta e la quantità della vostra produzione. Ogni prodotto ha un uso e una resa particolari.

Ricetta per un delizioso nocino
Le noci secche si raccolgono tra metà Settembre e fine Ottobre, dipende dal clima e dalla varietà di noce. Il momento buono è quando il mallo (parte esterna che avvolge la drupa) abbozza un colore scuro ed inizia ad aprirsi. Le noci sono molto utilizzate in cucina nelle insalate e nei dolci, ma anche come accompagnamento per formaggi. Le noci si usano anche per preparare una bevanda alcolica: il vino di noci (o nocino).

Comment embouteiller du vin ?
La mise en bouteille n'est pas compliquée. Il vous faut un peu de matériel et quelques recommandations..
