Preparare il pane e la pizza in casa
Come si prepara il pane? Quale farina scegliere? Lievito chimico o lievitazione naturale? Che temperatura usare per la preparazione e la cottura del pane?
Trovate i consigli per preparare l'impasto, scegliere le macine e gli strumenti giusti e soprattutto un buon forno.
Tom Press propone diverse schede tecniche per realizzare l'impasto del pane per la pizza e cuocerla nel forno per pizza.
Inoltre i più golosi potranno dilettarsi con ricette sontuose e pizze saporite che i nostri appassionati vi consiglieranno.
Buona scoperta a voi tutti!

Il pane fatto in casa: giocate con i lieviti
Le macchine per il pane ad uso domestico hanno riportato alla ribalta il pane fatto in casa. Ma le baguette e altre forme non ne escono completamente cotte. Possiamo aggiustare le dosi di farina e i tempi di cottura. Possiamo utilizzare le impastatrici automatiche o impastare a mano e cuocere nel forno per cambiare le forme. Ma l´essenziale, ciò che dà il sapore al vostro pane, è il lievito.

Il forno a legna a combustione separata
Facili e piacevoli da utilizzare, questi nuovi forni fuori dal comune hanno la particolarità di avere una camera di cottura sospesa nel focolaio di combustione.

Calcolare la temperatura dell´acqua per impastare
Come calcolare la temperatura dell´acqua d´impasto? Tutto per lievitare e sviluppare gli aromi del vostro impasto per il pane.

Perché l´impasto del pane lievita?
Per una buona cottura al forrno bisogna comprendere e gestire al meglio la lievitazione del vostro pane.

Come cuocere il pane fatto in casa al forno
Il pane è impastato, lievitato e il forno è caldo: è tempo d´infornare! Ecco alcune astuzie per realizzare un ottimo pane fatto in casa!

Come funziona: il forno a legna tradizionale
I forni per il pane con il volto a cupola non sono più cambiati dall´antichità. Anche i meteriali moderni non sono riusciti a spodestarli. Le cotture nel forno a legna restano inimitabili..come mai?

Pizza fatta in casa: consigli per l´impasto
Quale farina scegliere per le mie pizze? Come lavorare il mio impasto? Alcuni consigli pratici per realizzare buoni impasti..

Farina di grano: come si riconosce?
Cosa significano le sigle T55 o T45, grano duro o tenero, cosa occorre per fare la farina in casa.

Conoscete la Socca di Nizza ?
Scoprite la ricetta della socca, tipica di Nizza (F) cotta nel forno a legna!

Come scegliere la pala per la pizza ?
Alcuni consigli pratici per infornare o sfornare la pizza.

Come si prepara il pane in casa?
"Guadagnarsi il pane per vivere", "chi ha il pane non ha i denti", "rendere pan per focaccia", "pane al pane vino al vino", "buono come il pane".. i rimandi al pane sono numerosi nel gergo popolare e stanno a significare la sua importanza nella nostra cultura.

A cosa serve una pietra refrattaria in cucina?
La pietra refrattaria, chiamata anche pietra di cottura o pietra per pizza, possiede caratteristiche naturali che le permettono di sopportare temperature elevate, necessarie alla cottura degli impasti. Consente di ottenere tutti i vantaggi e i sapori unici di una cottura tradizionale ed autentica che solo la cottura in forno a legna può offrire.

Come conservare a lungo senza congelatore
Cosa c'è di meglio se non fare un po' d'ordine per tenersi occupati ? Perchè non cominciare proprio dal congelatore e fare un po' di spazio ?
Prodotti come le verdure possono essere conservati pastorizzati in vasetti, mentre la carne necessita di essere cucinata sotto forma di pietanze come paté ecc. E' una buona occasione per mettersi avanti per quando invece non si avrà tempo.

Il pane in casseruola, avete mai provato?
Avete già provato a realizzare uno squisito pane croccante e morbido al tempo stesso, dentro ad un utensile che tutti hanno in cucina.. una semplice casseruola in ghisa?

Pane fatto in casa, perchè è importante incidere il vostro impasto ?
Siete già a conoscenza di questo gesto indispensabile, da praticare appena prima di infornare il pane, per garantire una buona lievitazione?
